Axolotl Albino

L’axolotl albino è uno dei tanti morph dell’ambystoma mexicanum.
Spesso confuso con l’axolotl leucistico, la variante di colore più famosa e venduta, in realtà l’albino ha diverse caratteristiche che lo differenziano dal morph citato poco fa.
Continua a leggere per scoprire quali!

Axolotl albino e leucistico, in cosa differiscono?
Ci sono varie differenze che permettono di distinguere un albino da un leucistico, prima fra tutte sono le pupille.
Infatti le pupille di un axolotl albino sono incolori, trasparenti mentre il leucistico ha pupille nere circondate da un anellino azzurro.
È la genetica dell’esemplare che gestisce il colore di un axolotl e nel caso dell’albino è la mancanza di melanosomi che “colora” la pelle di un colore bianco-giallastro.
Caratteristiche peculiari della salamandra albina
Oltre alla pelle biancastra citata nel precedente paragrafo il morph albino della salamandra messicana è caratterizzato da branchie di colore rosa o rosso negli esemplari gold, una totale mancanza di colori scuri ( tranne sulle punte delle dita ) e, spesso, iridofori ben presenti, specialmente sulla coda dell’animale.
L’axolotl gold, un altro tipo di albino
Oltre al white albino esiste anche il morph gold, colorazione dell’ambystoma mexicanum che condivide con il white albino moltissime caratteristiche.
Spesso viene considerato come un morph diverso rispetto al white albino ma in realtà i fattori genetici che determinano il suo colore sono gli stessi dell’albino.

L’axolotl melanoid , “l’opposto” dell’albino
Questo morph è caratterizzato da una colorazione uniforme causata dall’assenza di iridofori su tutto il corpo dell’anfibio.
Erroneamente si tende a pensare che i melanoid possano essere di colore scuro ma in realtà esistono Dark Melanoid e LIght melanoid, in entrambi i casi gli iridofori ( le macchiette bianche per intenderci ) sono assenti ed il colore dell’animale sarà uniforme su tutto il corpo.
Come l’albino, la sua pupilla non è circondata da un’anellino.
Come allestire l'acquario?
Clicca sull’icona per scoprire come allestire al meglio l’acquario del tuo axolotl!
Cosa mangiano gli axolotl?
Scopri come alimentare al meglio l’ambystoma mexicanum.
Quanto costa un axolotl?
Clicca l’icona per scoprire il costo dell’axoltol.
È maschio o femmina?
Come riconoscere il sesso del proprio assolotto? Scoprilo subito!
Effettuano la metamorfosi?
Clicca sull’icona per scoprire di più sul ciclo vitale dell’axolotl.
Quanti colori ci sono?
Scopri tutti i morph della salamandra messicana.