Colori di axolotl , quanti ce ne sono?

colori-axolotl-cover

Di colori di axolotl ( o meglio Morph ) ne esistono diversi, dai più comuni ai più rari.

Scopri insieme a noi i colori degli axolotl!

colori-axolotl-cover

I colori di axolotl o meglio, i Morph

Quando parliamo di colori di axolotl in realtà ci stiamo riferendo ai morph della specie, ma cos’è un Morph?

Per morph si intende una variante di colore di un animale, ottenute tramite l’allevamento e la selezione di geni specifici.

Nel caso degli Axolotl abbiamo a disposizione una vasta gamma di colorazioni tra cui scegliere, ne esistono di più o meno rare ed ovviamente il costo di un Morph di Ambystoma mexicanum più raro e difficile da ottenere sarà più alto di una colorazione più comune.

Quali sono i morph della salamandra messicana?

Leucistico, tra i colori di axolotl più desiderati

Iniziamo dai morph più comuni e conosciuti, al primo posto per fama abbiamo sicuramente il Leucistico, morph di axolotl caratterizzato dalla pelle color rosa, le branchie rossiccie e la presenza di un anellino azzurro intorno all’occhio. Tra i colori di axolotl è sicuramente il più richiesto sul mercato.

axolotl-leucistico-cover

Dirty Lucy

Una variante del Leucistico chiamata “Dirty Leucistic”, il termine deriva dall’aspetto dell’anfibio, infatti in questo caso l’ambystoma mexicanum avrà sul suo muso una presenza più massiccia di lentiggini rispetto al leucistico.

Un Dirty Lucy su fondo di sabbia fine

Tra i tanti colori di axolotl il Wild è l’originale

Il Wild, conosciuto anche con il termine di Axolotl Ancestrale, è il morph originale, quindi l’autentico colore di axolotl.

Il colore del Wild va dal grigio scuro al verde ed al marroncino.

Una carattersitica chiave da osservare se lo si vuole distinguere da altri morph come il Melanoid è l’anellino intorno al suo occhio, nel caso dei Wild infatti si noterà un anellino marrone.

morph-wild-grey

Albino e golden albino

Per quanto riguarda le colorazioni albine dei nostri anfibi preferiti abbiamo l’Albino molto simile al Leucistico ma che diversamente dal secondo ha occhi e pupille trasparenti.

Altra tipologia di albino è il Golden Albino, il quale ha una pelle dorata e delle branchie rosse.

axolotl-colore-albino

Melanoid

La colorazione opposta all’albino è il Melanoid, in questo caso l’axolotl mancherà totalmente di idrofori ed il suo colore sarà uniforme.

Esistono melanoid dark e melanoid light.

melanoid-axolotl-morph

Altri colori di axolotl più rari.

Oltre ai morph descritti fin’ora ne esistono di altri colori di axolotl più rari e diversi di quelli che elencherò non sono selezionabili:

  • Chimera, morph che presenta 2 colorazioni in un unico esemplare, questo è dovuto alla fusione di 2 uova di axolotl in un solo embrione.

  • Mosaic, si ottiene accidentalmente con la riproduzione di axolotl di colori differenti, in questo caso quando le uova si fondono il piccolo erediterà entrambi i colori dei genitori ma che saranno sparpagliati per il corpo in maniera casuale.

  • Enigma, morph unico al mondo che è stato ottenuto solamente da un allevatore, il suo colore è verdognolo con macchie dorate.

  • Firefly, la salamandra presenta un colore normale tranne nella cosa, di solito molto più chiara.

  • Silver Darmanitan, salamandra color argento violaceo con pois neri su tutto il corpo.
Come allestire l'acquario per axolotl?

Come allestire l'acquario?

Clicca sull’icona per scoprire come allestire al meglio l’acquario del tuo axolotl!

Cosa mangiano gli axolotl?

Cosa mangiano gli axolotl?

Scopri come alimentare al meglio l’ambystoma mexicanum.

Quanto costa l'axolotl?

Quanto costa un axolotl?

Clicca l’icona per scoprire il costo dell’axoltol.

Scoprire il sesso dell'axolotl

È maschio o femmina?

Come riconoscere il sesso del proprio assolotto? Scoprilo subito!

Effettuano la metamorfosi?

Effettuano la metamorfosi?

Clicca sull’icona per scoprire di più sul ciclo vitale dell’axolotl.